Dal 12 al 15 giugno, nella splendida cornice urbana della “Città Bianca”, si terrà la seconda edizione di Ostuni Design Weekend, un evento che celebra la cultura del design e che si conferma tra gli appuntamenti più attesi dagli architetti e dai professionisti del settore.
Ideata e curata da Paola Silva Coronel, la manifestazione rappresenta un’importante piattaforma di confronto e ispirazione, grazie alla partecipazione dei progettisti più apprezzati del panorama italiano e internazionale. Tra questi, Michele Rossi di PARK, Gino Garbellini di PIUARCH, Giulio Iacchetti, Matteo Ragni e Giulio Cappellini.
MV Line, brand di eccellenza nelle soluzioni per la protezione indoor e outdoor, sarà nuovamente presente in Piazza della Libertà, con l’installazione Papillon, l’ombreggiante innovativo progettato dal designer Giulio Iacchetti.
Presentato al Fuorisalone 2025, Papillon supera i tradizionali schemi di apertura, offrendo una nuova ergonomia, grazie a un sostegno decentrato che garantisce maggiore comfort e libertà dello spazio sottostante. Quando chiuso, il telo si raccoglie sotto la struttura portante, proteggendosi dagli agenti atmosferici. Dotato di illuminazione integrata, Papillon è perfetto anche per l’utilizzo nelle ore serali.
Completa l’installazione una pedana realizzata in collaborazione con Abet Laminati, azienda leader nella produzione di laminati decorativi.
Questo connubio tra tecnologia e stile crea una superficie ideale per il relax e la convivialità.
Sabato 14 giugno alle ore 13:00, nell’ambito del tema di quest’edizione, “Coltivare le relazioni”, si terrà un esclusivo lunch party su invito, tra i sistemi ombreggianti MV Line, presso il ristorante Albachiara – La Forcatella di Savelletri. Un momento dedicato alla condivisione e alla riscoperta del valore delle relazioni di prossimità, in cui degustazione e design si intrecciano sullo sfondo del Mediterraneo.
Giulio Iacchetti, vincitore di due Compassi d’Oro e con una carriera che spazia dai progetti per Alessi, Foscarini, Danese, Abet Laminati e molti altri, è riconosciuto per la sua capacità di combinare funzione e poesia, equilibrio e innovazione. La sua visione si lega perfettamente ai valori di MV Line, che lo ha scelto come direttore artistico per ridefinire il proprio modo di comunicare e immaginare il futuro, trasformando ogni prodotto in un’opportunità progettuale in grado di rispondere alle esigenze di un mondo in continua evoluzione.
Ostuni Design Weekend non è solo un evento, ma un’occasione per riscoprire l’importanza delle relazioni, della creatività condivisa e della progettazione che guarda avanti. MV Line è tra i protagonisti di questa trasformazione, contribuendo con visione e innovazione a un futuro in cui bellezza e funzionalità si fondono, dando vita a una nuova armonia in grado di migliorare l’esperienza dell’abitare.
12-15 GIUGNO 2025 |OSTUNI DESIGN WEEKEND
Piazza della Libertà, Ostuni 72017 (BR)
Anteprima: mercoledì 11 giugno, ore 18:00
Lunch party: sabato 14 giugno, ore 13:00, ristorante Albachiara – La Forcatella, Savelletri
Evento a numero chiuso, su prenotazione: www.designweek-end.it