ORIENTA

Sintesi tra avvolgibile e persiana, offre solo il meglio di questi due prodotti. Spesso usando l’avvolgibile ci si trova di fronte a scelte del tipo: sollevare il telo per arieggiare o abbassarlo per ripararsi dai raggi solari e dalle intrusioni. In una soluzione unica, Orienta consente di arieggiare, illuminare e proteggere dal sole, per il massimo del comfort. Il suo funzionamento non richiede meccanismi all’interno delle guide, pertanto è possibile installarla come un normale avvolgibile su nuove costruzioni o sostituirla alle esistenti. Non necessita di manutenzione, garantisce un funzionamento costante nel tempo. La movimentazione del telo è motorizzata. Sono disponibili sul mercato motori con radiocomando con tre finecorsa. In questo modo è possibile memorizzare le posizioni di telo avvolto, telo chiuso e telo orientato. È consigliato l’utilizzo di motori a basso numero di giri; preferibilmente 12-15 giri/min.
INFORMAZIONI TECNICHE
- Peso del telo 9 kg al m2
- N° di stecche per metro di altezza 18
- Interasse stecca-stecca orientata 54.9 mm
- Interasse stecca-stecca in tiro 63.5 mm
- Sulla parte superiore della tapparella vengono inserite 5 lamelle fisse, al fine di ottimizzare l’avvolgimento.
SEZIONI QUOTATE DELLE LAMELLE
DIAMETRI AVVOLGIMENTO SU RULLO (70 mm)*
H LUCE | 1600 | 1800 | 2000 | 2200 | 2400 | 2500 | 2800 | 3000 |
DIAMETRO DI AVVOLGIMENTO mm | 195 | 200 | 215 | 225 | 230 | 240 | 250 | 255 |
H LUCE | 1600 | 1800 | 2000 | 2200 | 2400 | 2500 | 2800 | 3000 |
DIAMETRO DI AVVOLGIMENTO mm | 210 | 220 | 230 | 240 | 250 | 260 | 270 | 280 |
ATTENZIONE: Una volta individuato il diametro di avvolgimento, si consiglia di aggiungere una tolleranza di 30 mm per il corretto avvolgimento all’interno del vano.
Senza supporto intermedio per larghezze fino a 1200 mm
1 supporto intermedio per larghezze da 1201 fino a 2300 mm
2 supporti intermedi per larghezze da 2301 fino a 3000 mm
MOTORI
Dati tecnici | MAT45ECA/Y - 30/15 | MAT45ECA/Y - 40/15 | MAT45ECA/Y 50/12 | MAT55ECA/Y 80/12 | MAT55ECA/Y 100/10 |
Forza nominale (N.m) | 20 | 30 | 50 | 80 | 100 |
Velocità nominale (rpm) | 15 | 15 | 12 | 12 | 10 |
Diam. (mm) | 45 | 45 | 45 | 55 | 55 |
Voltaggio nominale (V) | 230 | 230 | 230 | 230 | 230 |
Frequenza nominale (Hz) | 50 | 50 | 50 | 50 | 50 |
Potenza nominale (W) | 145 | 191 | 205 | 385 | 393 |
Corrente nominale (A) | 0,64 | 0,83 | 0,89 | 1,65 | 1,68 |
L₁/L₂(mm) | 738/620 | 645/624 | 760/750 | 613/597 | 771/756 |
GUIDE ABBINABILI
PER GLI ORDINI DELLE GUIDE IN TINTA FARE RIFERIMENTO ALLA RELATIVA SEZIONE PRESENTE NEL LISTINO PREZZI
ACCESSORI
ALTRI ACCESSORI
ACCESSORI MOTORI
Per motore MAT45ECA/Y
Per motore MAT55ECA/Y
COMANDI A DISTANZA
Telecomando mono-canale
Ogni canale può controllare
massimo 20 ricevitori
Alimentazione:
batteria da 3V CR2450
durata: più di 2 anni
Frequenza di trasmissione:
433.90MHz ± 100KHz
Dimensioni:
130mm×44mm×10.5mm
Telecomando 15 canali
Ogni canale può controllare
massimo 20 ricevitori
Alimentazione:
batteria da 3V CR2450
durata: più di 2 anni
Frequenza di trasmissione:
433.90MHz ± 100KHz
Dimensioni:
130mm×44mm×10.5mm
Telecomando da muro mono-canale
Nessun cablaggio, montabile ovunque all’occorrenza
Alimentazione:
batteria da 3V CR2450
durata: più di 2 anni
Raggio d’azione:
200 m all’aperto, 35 m
in spazi chiusi
Frequenza di trasmissione:
433.90MHz ± 100KHz
Dimensioni:
80mm×80mm×11.7mm
- GAMMA DELLE TINTE PER IL TELO E LISTINO PREZZI
- COME ORDINARE
- DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N° 01AV
- TABELLA DI CONVERSIONE TRA LUCE ARCHITETTONICA E ALTEZZA TELO FINITO (MM)
- CAPITOLATO TECNICO
GAMMA DELLE TINTE PER IL TELO E LISTINO PREZZI
COLORE FUORI GAMMA:
VERNICIATO +20%
RAFFAELLO +30%
LEGNO +50%
RISPETTO AL LISTINO RAL BASE
Per quantità inferiori a 20 mq si prega di contattare l’azienda.
N.B. il prezzo viene calcolato in base alla superficie del telo finito.
Le tinte RAL sono goffrate, con una verniciatura anti-graffio.
I riferimenti dei colori riportati in questo catalogo
potrebbero risultare alterati nella riproduzione e stampa.
Per maggiore sicurezza fare riferimento alla
mazzetta colori fornita dall’azienda.

RAL

BIANCO 9010

AVORIO 1013

GRIGIO 7035

GRIGIO 9006

GRIGIO 7016
MUSCHIO

VERDE MUSCHIO

MARRONE MUSCHIO
RAFFAELLO

GRIGIO RAFFAELLO
LEGNO

BIANCO VENATO

DOUGLAS

CILIEGIO

NOCE CHIARO

NOCE MEDIO

NOCE SCURO

ROVERE

GOLDEN OAK

NUSSBAUM

VERDE VENATO
TINTE PER LE GUIDE
Le guide sono ordinabili dello stesso colore dei teli.
Per i colori Ral 9010 – 1013 – 7035 – 9006 – 7016 non si
applica alcuna maggiorazione.
Per i colori Muschio e Raffaello + 10%
Per i colori Legno + 30%
Per le tinte fuori gamma contattare l’azienda.
I prezzi sono IVA esclusa e possono
essere soggetti a variazione anche senza
preavviso. Sono fatti salvi errori e/o
omissioni di carattere tipografico.
COME ORDINARE
Formulare l’ordine indicando:
- Per la larghezza, la misura del telo finito
- Per l’altezza, la misura luce architettonica (ovvero sotto il cassonetto). La tapparella verrà fornita con misure maggiorate, necessarie al corretto funzionamento.
DICHIARAZIONE DI PRESTAZIONE N° 01AV
Codice di identificazione | ORIENTA 2.0 |
Descrizione del | Avvolgibile a lamelle orientabili senza |
Uso previsto | Protezione solare esterna secondo la |
Nome e indirizzo | MV LINE SPA Italia |
Sistema di AVCP | Il sistema applicabile di valutazione e di verifica |
6 - Prestazioni dichiarate | |||
Classe di resistenza al vento UNI EN 13659: 2013 | Dimensioni luce architettonica | Prestazione | |
Larghezza fino a (mm) | Altezza (mm) | ||
2000 | 2500 | 6 | |
2500 | 2000 | 6 | |
3000 | 2400 | 4 | |
Fattore solare totale gTot
La vetrazione utilizzata nel calcolo, corrisponde al vetro tipo “C” secondo la EN 13363-1:2008 (vetro doppio chiaro basso emissivo 4+16+4 con argon, Ug=1.2 W/m2
°K g=0.59. I parametri di orientamento considerati sono quelli riportati nelle norme di riferimento: posizione chiusa con lamelle a 90° rispetto all’orizzontale, posizione aperta con lamella a 45° rispetto all’orizzontale.
AVVOLGIBILE ORIENTA 2.0 CON STECCHE IN POSIZIONE CHIUSA | ||||
---|---|---|---|---|
Colore | BIANCO | PASTELLO | SCURO | NERO |
gTot | 0,026 | 0,044 | 0,062 | 0,079 |
Classificazione UNI EN 14501:2006 | 4 | 4 | 4 | 4 |
AVVOLGIBILE ORIENTA 2.0 CON STECCHE IN POSIZIONE APERTA | ||||
---|---|---|---|---|
Colore | BIANCO | PASTELLO | SCURO | NERO |
gTot | 0,102 | 0,098 | 0,094 | 0,090 |
Classificazione UNI EN 14501:2006 | 3 | 4 | 4 | 4 |
TABELLA DI CONVERSIONE TRA LUCE ARCHITETTONICA E ALTEZZA TELO FINITO (MM)
H LUCE | H TELO | H LUCE | H TELO | H LUCE | H TELO FINITO |
1000 | 1243 | 1700 | 2005 | 2400 | 2830,5 |
1050 | 1306,5 | 1750 | 2068,5 | 2450 | 2894 |
1100 | 1370 | 1800 | 2132 | 2500 | 2957,5 |
1150 | 1370 | 1850 | 2195,5 | 2550 | 3021 |
1200 | 1433,5 | 1900 | 2259 | 2600 | 3084,5 |
1250 | 1497 | 1950 | 2322,5 | 2650 | 3148 |
1300 | 1560,5 | 2000 | 2386 | 2700 | 3211,5 |
1350 | 1624 | 2050 | 2449,5 | 2750 | 3275 |
1400 | 1687,5 | 2100 | 2513 | 2800 | 3275 |
1450 | 1751 | 2150 | 2576,5 | 2850 | 3338,5 |
1500 | 1814,5 | 2200 | 2640 | 2900 | 3402 |
1550 | 1878 | 2250 | 2640 | 2950 | 3465,5 |
1600 | 1941,5 | 2300 | 2703,5 | 3000 | 3529 |
1650 | 2005 | 2350 | 2767 |
CAPITOLATO TECNICO
Orienta 2.0 è un sistema di oscuramento per esterni costituito da profili in
lega di alluminio estruso EN AW 6060 e prodotto con tolleranze dimensionali
di spessore conformi alla UNI EN 12020-2:2002.
È composto da lamelle orientabili (68,5 x 9,4 mm, spessore alluminio 0,9 mm)
e da cinque lamelle fisse (36 x 7,9 mm, spessore alluminio 0,9 mm).
Le lamelle fisse sono agganciate tra loro e collocate nella parte superiore
del telo, mentre le lamelle mobili orientabili, sono collegate tra loro tramite
un profilo in alluminio estruso denominato “gancio”.
Le lamelle mobili sono dotate di una guarnizione nella battuta di chiusura, al
fine di garantire una minore rumorosità in fase di movimentazione.
Nella parte inferiore, il telo presenta un terminale completo di piede telescopico con spazzolino, di dimensioni 58,3 x 15 mm.
L’avvolgibile Orienta 2.0 dispone di tre modalità di posizionamento:
a. telo aperto;
b. telo chiuso;
c. telo abbassato con lamelle in posizione frangisole con inclinazione di 51°
rispetto al piano verticale.
La particolare conformazione delle lamelle permette l’installazione del telo
sia con avvolgimento interno che con avvolgimento esterno; quando l’asse
del rullo è disposto all’esterno dell’abitazione rispetto alle guide di scorrimento.
Le diverse posizioni delle lamelle permettono di associare in un unico prodotto le prestazioni dell’avvolgibile e la funzione del frangisole, con la possibilità di graduare la quantità di luce e di aria in ingresso, garantendo un buon
oscuramento.
Eventuali infiltrazioni di luce sono da considerarsi connaturate alle specifiche costruttive del prodotto.
Il telo è caratterizzato da un fattore di trasmissione solare pari a 0,026 con
le lamelle in posizione chiusa e 0,102 con lamelle in posizione aperta (valori
calcolati in accordo con le norme UNI EN 13363-1:2008 e UNI EN 14501:2006,
per teli di colore bianco associati a vetro doppio chiaro basso emissivo con
argon con Ug=1.2 e W/m2 °K e g = 0.59).
Le lamelle che compongono il telo avvolgibile sono incernierate agli estremi
per consentire l’apertura delle stesse.
L’orientamento avviene mediante il “kit supporto laterale” costituito da un
profilo estruso in lega di alluminio (denominato supporto laterale), verniciato dello stesso colore delle stecche, opportunamente sagomato al fine di
garantire un accoppiamento rotoidale con la lamella mobile. Tale profilo è
combinato con un tappo in Nylon che ha la funzione di blocco e di rivestimento dello stesso.
I materiali utilizzati non necessitano di prodotti lubrificanti per il loro corretto funzionamento.
Oltre i 1200 mm di larghezza fino a 2300 mm, le stecche sono dotate di supporti di rinforzo che migliorano le caratteristiche di resistenza evitando la
deformazione del telo.
Il supporto centrale è realizzato in alluminio estruso ed è in tinta con la colorazione del telo. Il supporto è posizionato al centro della larghezza del telo.
Per larghezze superiori a 2300 mm, fino a 3000 mm, il telo presenta due
supporti, posizionati a 1/3 e 2/3 dell’ampiezza del telo, con caratteristiche
identiche a quelle descritte per il supporto singolo.
Il trattamento della superficie dei profili avviene mediante verniciatura a
polvere con resine termoplastiche. Le polveri utilizzate conferiscono al telo
caratteristiche antigraffio e un aspetto microgranuloso (goffrato).
L’installazione del prodotto deve essere effettuata da personale tecnico
specializzato.