Sistema di controllo solare a caduta verticale
Più luce, più aria, più sicurezza.
Più luce, più aria, più sicurezza.
Solaria è un sistema brevettato di schermatura solare a caduta verticale più evoluto rispetto ai tradizionali sistemi frangisole e oscuranti, pur presentando gli stessi requisiti di installazione richiesti da una tapparella classica.
È disponibile in tre versioni, che si differenziano in base alla distanza tra le doghe quando sono in posizione frangisole (12/24/38 mm), permettendo così di scegliere l’ampiezza del passaggio di luce/aria.
Solaria assicura il comfort in ogni ambiente, nel rispetto dei parametri di efficienza energetica previsti dal protocollo ITACA.
Grazie infatti alle sue caratteristiche tecniche, il sistema rientra a pieno titolo nelle Certificazioni Energetico Ambientali degli edifici indicate come Indoor”.
Solaria è realizzata in alluminio estruso ed è certificata in classe 3 anti-effrazione con l’ausilio di catenaccioli inferiori ed intermedi di serie.
La possibilità di scegliere il numero di doghe da tenere aperte o chiuse offre molteplici soluzioni di oscuramento o irraggiamento.
Per motivi di sicurezza, la movimentazione di Solaria deve avvenire esclusivamente con sistemi uomo presente, seguendo passopasso le operazioni di salita e discesa.
Distanza delle lamelle in posizione frangisole 5*/12/24/38 mm
Solaria con MODALITA’ FRANGISOLE da 12 mm | |||||
Altezza luce |
Diametri di avvolgimento telo con larghezze fino a 2000 mm |
Altezza luce | Diametri di avvolgimento telo con larghezze da 2001 a 3000 mm * |
||
Rullo da 60 | Rullo da 70 | Rullo da 60 | Rullo da 70 | ||
1000 | 170 | 175 | 1000 | 175 | 185 |
1200 | 180 | 185 | 1200 | 185 | 195 |
1400 | 190 | 195 | 1400 | 195 | 205 |
1600 | 200 | 210 | 1600 | 210 | 215 |
1800 | 210 | 220 | 1800 | 220 | 225 |
2000 | 220 | 225 | 2000 | 225 | 230 |
2200 | 225 | 235 | 2200 | 235 | 240 |
2400 | 235 | 240 | 2400 | 240 | 245 |
2500 | 240 | 245 | 2500 | 245 | 250 |
Solaria con MODALITA’ FRANGISOLE da 24 mm | |||||
Altezza luce |
Diametri di avvolgimento telo con larghezze fino a 2000 mm |
Altezza luce | Diametri di avvolgimento telo con larghezze da 2001 a 3000 mm * |
||
Rullo da 60 | Rullo da 70 | Rullo da 60 | Rullo da 70 | ||
1000 | 170 | 180 | 1000 | 180 | 185 |
1200 | 180 | 190 | 1200 | 190 | 195 |
1400 | 190 | 200 | 1400 | 200 | 205 |
1600 | 210 | 220 | 1600 | 220 | 225 |
1800 | 220 | 230 | 1800 | 230 | 235 |
2000 | 225 | 235 | 2000 | 235 | 240 |
2200 | 235 | 245 | 2200 | 240 | 250 |
2400 | 245 | 250 | 2400 | 250 | 255 |
2500 | 250 | 255 | 2500 | 255 | 260 |
Solaria con MODALITA’ FRANGISOLE da 38 mm | |||||
Altezza luce |
Diametri di avvolgimento telo con larghezze fino a 2000 mm |
Altezza luce | Diametri di avvolgimento telo con larghezze da 2001 a 3000 mm * |
||
Rullo da 60 | Rullo da 70 | Rullo da 60 | Rullo da 70 | ||
1000 | 175 | 185 | 1000 | 180 | 190 |
1200 | 185 | 195 | 1200 | 190 | 200 |
1400 | 195 | 205 | 1400 | 210 | 215 |
1600 | 215 | 225 | 1600 | 220 | 230 |
1800 | 225 | 235 | 1800 | 230 | 240 |
2000 | 235 | 240 | 2000 | 240 | 245 |
2200 | 245 | 250 | 2200 | 250 | 255 |
2400 | 250 | 255 | 2400 | 255 | 260 |
2500 | 255 | 260 | 2500 | 260 | 265 |
Le prove sono state eseguire prendendo in considerazioni le seguenti norme:
UNI EN 14501 – Benessere Termico-Visivo
UNI EN 14500 – Metodo di prova e di calcolo
UNI EN 13363-1 – Resistenza Termica
UNI EN 410:2011
UNI EN ISO 10077 – Calcolo della trasmittanza tecnica
UNI EN 1932 – Resistenza allo sforzo
Marcatura CE – Indicazione di conformità del prodotto ai requisiti
essenziali di sicurezza
Classificazione Antieffrazione – Classe 3 con ausilio obbligatorio di catenaccioli inferiori ed intermedi.
COLORE FUORI GAMMA:
VERNICIATO +20%
RAFFAELLO +30%
LEGNO +50%
* Disponibilità immediata
** I tempi di produzione saranno di 3 settimane
Per quantità inferiori a 20 mq si prega di contattare l’azienda.
N.B. Per colori RAL lucidi o opachi, il prodotto si intende fuori garanzia. Si prega di contattare preventivamente l’azienda per maggiori informazioni.
I riferimenti dei colori riportati in questo catalogo
potrebbero risultare alterati nella riproduzione e stampa.
Per maggiore sicurezza fare riferimento alla
mazzetta colori fornita dall’azienda.
RAL
MUSCHIO
RAFFAELLO
LEGNO
I prezzi sono IVA esclusa e possono
essere soggetti a variazione anche senza
preavviso. Sono fatti salvi errori e/o
omissioni di carattere tipografico.
Formulare l’ordine indicando:
La tapparella verrà fornita con misure maggiorate H+150 mm, necessari al corretto
funzionamento del prodotto.
1 - Codice di identificazione del prodotto | SOLARIA |
2 - Descrizione del prodotto | Avvolgibile a doghe distanziabili |
3 - Uso previsto | Protezione solare esterna secondo la |
4 - Nome e indirizzo del fabbricante | MV LINE SPA Italia |
5 - Sistema di AVCP | Il sistema applicabile di valutazione e di verifica della costanza della prestazione (vvcp) del prodotto da costruzione è il 4. | ||
6 - Prestazioni dichiarate | |||
Classe di resistenza al vento UNI EN 13659: 2015 | Dimensioni luce architettonica | Prestazione | |
Larghezza fino a (mm) | Altezza (mm) | ||
1500 | 2400 | 6 | |
2000 | 2400 | 5 | |
3000 | 2400 | 4 | |
Trasmittanza totale di energia solare g tot UNI EN 13363-1:2010 e UNI EN 14501-1:2006 | |||||||||||||
Avvolgibile con doghe chiuse | Avvolgibile con doghe distanziate | ||||||||||||
Tipologia vetrata | Val. di rif | Colore | Bianco | Pastello | Scuro | Nero | Bianco | Pastello | Scuro | Nero | |||
4 16 argon 4 b.e. secondo UNI EN 14501:2006 | Ug: W/m²K | 1,2 | gsh+gl (gtot) | 0,03 | 0,04 | 0,06 | 0,08 | 0,10 | 0,10 | 0,09 | 0,09 | ||
g: | 0,59 | Classificazione secondo UNI 14501:2006 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | |||
3/3.1 15 argon 3/3.1 b.e. | Ug: W/m²K | 1,0 | gsh+gl (gtot) | 0,02 | 0,04 | 0,05 | 0,07 | 0,09 | 0,08 | 0,08 | 0,08 | ||
g: | 0,47 | Classificazione secondo UNI 14501:2006 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | |||
3/3.1 24 argon 3/3.1 b.e. | Ug: W/m²K | 1,0 | gsh+gl (gtot) | 0,02 | 0,04 | 0,06 | 0,07 | 0,09 | 0,09 | 0,09 | 0,08 | ||
g: | 0,47 | Classificazione secondo UNI 14501:2006 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 | Classe 4 |
Caratteristica essenziale | Prestazione | Specifica tecnica armonizzata | |||||||||||
Resistenza termica supplementare | ∆R (0,8Rsh+0,14) =0,148 Rsh = Resistenza termica della chiusura oscurante | UNI EN 13659 |
Rapporto di prova
Classe 3 – N.0343/RP/19
Campione sottoposto a prova
Tapparella avvolgibile commercialmente denominata “Solaria”
Prove eseguite
Resistenza all’effrazione
La certificazione è stata ottenuta con l’ausilio dei catenaccioli sia nel terminale che nella parte intermedia del telo.
Riferimenti normativi
UNI EN 1627:2011
UNI EN 1628:2016
UNI EN 1629:2016
UNI EN 1630:2016
I risultati ottenuti si riferiscono unicamente ai campioni sottoposti a
prova.
Ente certificatore
IRCCOS S.r.l.
Solaria è un sistema oscurante, di schermatura solare e antieffrazione
per esterni.
Costituito da profili in lega di alluminio estruso EN AW 6060 è prodotto
con tolleranze dimensionali e di spessore conformi alla UNI EN 12020-
2:2002.
Il telo frangisole è composto da doghe di dimensioni 13,25×58,5 mm e da
una lamella di partenza di dimensioni13,25×62,5 mm, spessore alluminio
1 mm. L’interasse delle doghe in modalità oscurante è di 55 mm mentre
in posizione frangisole è di 95 mm.
La parte superiore del telo è composta da una lamella di partenza, che è
agganciata alle doghe di compensazione, mediante bielle in acciaio trattate superficialmente con materiale antiossidante. Dette bielle hanno
dimensioni tali da garantire un interasse stecca – stecca di 60 mm circa
(aria massima disponibile 5 mm). Tale distanza permette, in fase di avvolgimento, una mutua rotazione di 90° tra le stesse.
Le doghe intermedie sono calcolate in numero sufficiente da garantire, in modalità frangisole, la completa copertura del vano finestra. Esse
sono collegate tra loro mediante una coppia di bielle in acciaio trattato
superficialmente.
Le bielle che collegano le doghe intermedie, sono opportunamente sagomate al fine di consentire a ciascuna doga, in modalità frangisole, un
distanziamento di circa 36 mm. Il collegamento tra biella e doga intermedia avviene mediante viti autofilettanti.
Nella parte inferiore, il telo presenta un terminale completo di piede telescopico con spazzolino, di dimensioni 58,3 x 15 mm.
L’avvolgibile Solaria dispone di tre modalità di posizionamento:
Le diverse posizioni delle doghe permettono di associare in un unico
prodotto le prestazioni dell’avvolgibile e del frangisole, con la possibilità
di graduare la quantità di luce e di aria in ingresso garantendo un buon
oscuramento e una buona protezione da eventuali effrazioni (classe 3
secondo UNI 1627: 2011 con l’ausilio di catenaccioli posti nella parte inferiore e intermedia del telo).
Lo scorrimento del telo avviene all’interno di guide provviste di spazzolini aventi larghezza minima 18 mm e profondità minima di 24,5 mm.
La movimentazione avviene con l’ausilio di motori tubolari con dispositivo di azionamento a “uomo presente”.
Il peso del telo è di 12 kg/m2.
Il telo è caratterizzato da un fattore di trasmissione solare pari a 0,026
con le lamelle in posizione chiusa (valori calcolati in accordo con le norme UNI EN 13363-1:2008 e UNI EN 14501:2006, per teli di colore bianco
associati a vetro doppio chiaro basso emissivo con argon con Ug=1.2 e
W/m2 °K e g = 0.59).
Eventuali infiltrazioni di luce sono da considerarsi connaturate alle specifiche costruttive del prodotto.
I materiali utilizzati non necessitano di prodotti lubrificanti per il loro corretto funzionamento.
Il trattamento della superficie dei profili avviene mediante verniciatura
a polvere con resine
termoplastiche. Le polveri utilizzate conferiscono al telo caratteristiche
antigraffio e un aspetto microgranuloso (goffrato). A richiesta è possibile ottenere teli con colorazione effetto legno.
L’installazione del prodotto deve essere effettuata da personale tecnico
specializzato.
Lo smaltimento del prodotto deve avvenire presso centri di raccolta autorizzati.